BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
Bromance
BROMANCE è il nuovo singolo di SEM&STÉNN, uscito giovedì 30 giugno in distribuzione ADA Music. Dopo il concept album AGARTHI, questo brano prosegue il nuovo percorso aperto con l’ultimo singolo ROCKY feat MUDIM e osserva da un’altra angolazione un nuovo modo di esprimere la mascolinità. Un singolo dove l’elettronica di SEM&STÉNN incontra le chitarre Lorenzo Odorizzi; nasce così una ballad accelerata che racconta una bromance story tra complicità e sentimento. E’ solo l’inizio di una serie di singoli che con diverse sfumature affrontano la mascolinità, tramite il corpo, la mente, il dolore e il piacere, riscoprendo la propria sessualità e il rapporto con l’altro. “BROMANCE è una ballad a 155 bpm che abbiamo voluto scrivere per ricordarci chi siamo, come siamo arrivati a fare musica. Racconta di come è stato bello trovarci, di com’era magico quel rapporto indefinito, che oggi chiameremmo bromance. In questa fase di riconnessione abbiamo scavato nelle nostre roots musicali e abbiamo scelto di iniziare un nuovo progetto in cui la nostra elettronica incontra suoni organici”
|
|
-
|
Disco (I love it)
A poco più di quattro mesi dall’uscita del suo acclamato album d’esordio Camouflage, esce il Disco (I Love It), il nuovo singolo di Ditonellapiaga per Dischi Belli/BMG Italy. Scritto da Margherita Carducci, vero nome della nuova icona del più sofisticato pop italiano, insieme all’inseparabile duo bbprod e a Simone Privitera, il nuovo brano canta “la fine di un amore e l’inizio dell’estate che si scontrano, si mischiano e si raccontano lungo le linee tratteggiate di una litoranea. E tra i sedili posteriori di una vecchia panda e le note di un disco dei tardi anni ‘70, le mani si perdono fra le ‘onde’ del vento, quel vento di novità che spettina i capelli e scompiglia i ricordi più malinconici tenuti ben nascosti in fondo al cuore.”. Disco (I Love It) è una stilosissima traccia dai chiari riferimenti disco funk che si fondono però con le eleganti sonorità del contemporary r&b americano. Un pezzo tutto costruito sul refrain e su quella voglia matta di mettere un disco, che sia per placare la nostalgia o per ballare fino a salutare il sole che nasce
|
|
-
|
Traffico Bestiale
Gabriele Virag Muselli, in arte Bravo, Bravissimo, cantautore, produttore, chitarrista, graphic designer e art director classe ‘97 di Milano che dopo “paralosofia” torna con il nuovo singolo Traffico Bestiale. Bravo, Bravissimo descrive la sua TRAFFICO BESTIALE come la via di uscita ai suoi continui pensieri durante il percorso: “Per raggiungere il mio posto di lavoro a Lecco faccio dei viaggi lunghi, che mi hanno ispirato per scrivere questa canzone. Nonostante non apprezzi troppo stare da solo, affrontare questi viaggi mi ha inevitabilmente portato a crescere e il fatto che una canzone così energica e ritmata sia nata da una mia debolezza mi rende fierissimo”
|
|
-
|
Odissea / Astronave
Un’astronave partita verso nuovi orizzonti e nuovi approdi che si lascia dietro di sé la scia della propria odissea personale. E’ questa l’essenza di “Odissea / Astronave” il primo singolo in italiano dei Palmaria, duo formato da Francesco Drovandi e Giulia Magnani che negli ultimi anni si è imposto nella scena alt-pop internazionale. “Odissea / Astronave” è una spinta a trovare il coraggio di uscire dalla propria comfort zone, prendersi dei rischi per poter raggiungere i propri obiettivi, non importa se ambiziosi o non convenzionali. A volte la destinazione potrebbe essere inaspettata ma rivelarsi ancora più spettacolare di quei sogni che sembravano irrealizzabili
|
|
-
|
Ideale
Esce “Ideale” il primo EP del cantautore parmense Stefano Manotti. «Questo EP è nato dall’esigenza di rappresentare sentimenti ed emozioni spesso tagliate fuori dalla canzone mainstream – spiega Manotti - un’indagine psicologica sulle nostre difficoltà che si sono acuite specialmente in questi ultimi due anni». A corollario di tutto c’è anche una copertina particolare, curata da Krisel Castillo, un’artista che è stata ispirata dalle conversazioni su queste tematiche. L’uomo che fissa una metropoli stilizzata, quasi come se la stesse guardando in uno schermo, data l’assenza di prospettiva tra la stanza e l’esterno. Una stanza piena di minimalismo e di blu melancolico, che comunicano dubbio ed inquietudine. Anche per questo lavoro continua la collaborazione di Stefano Manotti con Giulio Carmassi (ex Pat Metheny group) per il lato degli arrangiamenti e del mixing, e con Paolo Schianchi per quanto riguarda la produzione esecutiva
|
|
-
|
Simple Minds - Vision Thing
I SIMPLE MINDS pubblicheranno DIRECTION OF THE HEART, il loro diciannovesimo album in studio, ad ottobre. È il primo album di nuovo materiale della band da WALK BETWEEN WORLDS del 2018 e il primo singolo è "Vision Thing" - un tributo al "miglior amico" di Jim Kerr, suo padre scomparso nel 2019 - che potete sentire qui in anteprima. DIRECTION OF THE HEART è stato scritto in Sicilia, dove sia Kerr che Burchill vivono e registrato a Francoforte (dal momento che non sono stati in grado di venire nel Regno Unito a causa delle regole di quarantena). Il disco è stato coprodotto con Andy Wright e Gavin Goldberg. Il frontman degli Sparks, Russell Mael, è presente in una canzone. Jim Kerr descrive l'album come un disco "Electro-rock" e il CD standard e il vinile hanno nove tracce mentre il CD deluxe ne offre 11. Uscirà il 21 ottobre 2022 tramite BMG.
|
|
|
|
©2002 - 2022 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|