Bebaloncar Love To Death Nuovo album per i Bebaloncar, trio bolognese da tempo protagonista della scena “underground” italiana.... Giancarlo De Chirico
Sidèreo I capricci di Mnemosine
Hate Moss Mercimek Days
Geese Getting Killed
Emma Grace Satellites
Heartworms Live @ Largo venue, Roma - 22 ottobre 2025 Sul palco, Heartworms è pura intensità: sguardo fisso, controllo totale, un’esibizione che trasforma la fragilità in potenza.... Redazione XTM
Charlie Siem
These New Puritans
God Is An Astronaut
Massimo Priviero
Dead Bees In Bourbon Crystals Album d’esordio per i Dead Bees In Bourbon, interessante band tedesca di “post punk”.... Giancarlo De Chirico
!housebroken senza spegnere la luce
Alfredo Marasti Il dimenticatoio,canto monumentale alle identità perdute
Lovvbömbing! Fajitas (Poliz Navidad)
Baro Prog-jet iv: Aionverse
Massimiliano Nuzzolo “È permesso, Signora Morte?”, un noir psicologico che scava nelle pieghe più oscure dell’esistenza umana Esce oggi il nuovo attesissimo romanzo di Massimiliano Nuzzolo, per la collana Agatha del Libraccio editore. Nel nuovo romanzo dell’autore veneziano, grande appassionato di musica e di rock di qualità, l’orrore non urla, si insinua, si ... Tommaso Liorni
Philip Norman Wild Thing. La breve e avvincente vita di Jimi Hendrix.
Cosimo Argentina Screampunk, distopia come feedback nel romanzo di Cosimo Argentina
Paolo Borgognone Tutta la storia di Bohemian Rhapsody
Tullio Solenghi Risate agrodolci nell’omaggio al dialetto e a Gilberto Govi Il maestro delle risate eleganti e del teatro italiano (nonché della televisione) ha tributato un omaggio al suo dialetto, il genovese, e a un altro maestro del passato, Gilberto Govi, che per primo portò in scena la commedia firmata da... Vesna Zujovic
SanremoSenior
(LA)HORDE
Romaeuropa Festival 2025
Kaouther Ben Hania La voce di Hind Rajab Non sono bastati 24 minuti di applausi al festival di Venezia 2025 per decretare il Leone d’Oro al film della regista tunisina Kaouther Ben Hania... Davide Marchioni
Dexter: Resurrection Marcos Siega e Monica Raymund
Francesco De Gregori. Nevergreen 𝐂𝐮𝐫𝐭𝐢𝐬 𝐇𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐠
Stans Steven Leckart
Saihs “La contaminazione in musica è una grande possibilità a cui guardiamo con interesse e curiosità” Un lavoro collettivo che nasce nelle aule della Scuola di Musica di Campi Bisenzio. “Distòpia”, disco d’esordio dei Saihs, è il frutto dei primi due anni dell’esperienza musicale ed umana del sestetto composto da Matteo Zecchi (tenor sa... Tommaso Liorni
RosGos
Patrizia Scascitelli
Sprints
H/EARTHbeat Festival Battiti del cuore e della terra Firenze, per un mese, sarà il centro di un festival dedicato alle musiche del mondo. Dal 23 ottobre al 30 novembre 2025 in programma quattordici concerti e poi laboratori, presentazione di libri, proiezione di film con grandi artisti it... Sergio Bedessi
MArteLive
Barezzi Festival
Nessun Dorma
ROME SUMMER FEST 2025
Programma 2025 (in continuo aggiornamento)...
Visualizza l'editoriale completo
A più di vent’anni da brand:new, il programma di culto che aveva contribuito a ridefinire la cultura pop televisiva di MTV, Massimo Coppola torna a parlare al suo pubblico con un nuovo progetto: il podcast ”Ventanni che non esco”. Una produzione OnePodcast, disponibile su tutte le principali piattaforme, che segna il ritorno di una delle voci più originali e ironiche della comunicazione italiana.Nel suo stile inconfondibile, Coppola costruisce ogni episodio come u...
Papik & Kelly Joyce Nouvelle Vague, la lounge music di Papik incontra l’eleganza francese di Kelly Joyce NOUVELLE VAGUE è il secondo singolo frutto del connubio musicale tra il produttore romano Papik, simbolo internazionale della musica lounge e nu-jazz, e la vocalist parigina Kelly Joyce, ormai riminese d’adozione, conosciuta principalme... Giulia Artesi
Tuxedomoon
Jont
Bar Italia
Premio Tenco 2025
Emme Record Label
Depeche Mode
Ace Frehley
Visualizza elenco completo
Quello che era iniziato come un semplice scambio di ammirazione si è presto trasformato in una vera e propria collaborazione. Gli Avett e Patton, fan reciproci di lunga data, si sono ritrovati a scambiarsi canzoni e idee da una costa all'altra, con ogni bozza che si evolveva man mano che passava tra le mani del trio. “Questo è ciò che è l'arte - riflette Scott. Questo è ciò che dovrebbe essere la creatività: fatta in segreto e senza ambizioni”. Per gli Avett lavorare ...
The Psychedelic Furs Una polaroid in bianco e nero dai “soci fondatori” della new wave anni ottanta Icone senza tempo del rock alternativo, The Psychedelic Furs hanno arricchito con classe e originalità i confini del rock anni ottanta con un’impronta inconfondibile. Sin dal loro esordio nella scena post-punk britannica di fine anni '7... Giulia Artesi
Erotic Secrets of Pompeii
Michael Rother
Pestilence
A Perfect Circle
Spaghetti Unplugged
Delta V