La band newyorchese torna in Italia per due date: il 17 settembre a Milano al Legend Club e il 18 settembre a Roma per l'Invincible Fest all'Hacienda con il loro “Moon Mirror Tour” che celebra l’ottimo ultimo album uscito nel 2024. Moon Mirror è un album che alterna brani intensi che colpiscono dritti al cuore ad altri dal respiro più ampio, perfetti da cantare a squarciagola in macchina in una calda sera d’estate. In poche parole, tutto ciò che ci si aspetta e si ama da sempre nei Nada Surf: autenticità, melodia e una carica emotiva inconfondibile. I Nada Surf sono un gruppo fuori dal tempo, presenti sulla scena alternative rock dagli anni '90 e fanno parte di quel gruppo di band che, nonostante tutti gli sconvolgimenti dell'industria discografica, sono sopravvissute grazie all'energia dei propri brani e all'affezionato pubblico che li ha seguiti nell'ultimo ventennio.
Nel 1994 i Nada Surf gettano le basi della propria carriera a New York, grazie al fortuito incontro tra Matthew Caws (voce e chitarra) e Daniel Lorca (basso), nei cortili del Lycée Français dove entrambi studiano francese. Il gruppo debutta nel 1995 con "High/Low k”, che contiene la hit "Popular" divenuta il successo dell'estate. Nel 2000, dopo alcune controversie con la casa discografica, viene realizzato "The Proximity" seguito dal terzo lavoro in studio "Let Go. The Weight Is A Gift" del 2005 che riceve un ottimo riscontro da pubblico e critica. Nel 2008 è invece la volta di "Lucky", seguito a ruota un paio di anni dopo da "If I Had A Hi-Fi" che contiene una serie di cover di successo, come i brani di Kate Bush, Depeche Mode e Dwight Twilley. Il 2012 è l'anno di "The Stars Are Indifferent To Astronomy", primo lavoro in studio registrato lontano da casa, per evitare distrazioni che in passato si erano ripercosse sulla produzione della band. Segue un breve periodo di silenzio, interrotto a gennaio 2015 dall’annuncio dell’inizio dei lavori sul nuovo disco. E’ stato il potente singolo “Popular”, che diventa rapidamente un successo clamoroso, ad aprire le porte al loro primo tour europeo. Da lì in poi, i Nada Surf intraprendono un lungo viaggio fatto di palchi internazionali e un rapporto sempre più solido con il pubblico, in particolare quello europeo, con la Francia come vero e proprio punto di riferimento affettivo e artistico.
Articolo del
08/09/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|