Delphic
Acolyte...
I Delphic sono, per il momento, come le lucine sulle cravatte dei Kraftwerk che pulsano nel loro splendore nel video del ’77 "The Robots": apprezzate, apprezzabili, ma già viste...
Angelica Scardigno
Fever Ray
Fever Ray...
Limate le soluzioni più ardimentose tipiche dei Knife, la Dreijer solista vira verso un formato più pop. Sia chiaro: è ancora un disco dal suono inconfondibilmente “The Knife”, caratterizzato dai consueti climi sottozero...
Francesco Donadio
Alicia Keys
The Element Of Freedom...
Al quarto album la Keys suona più arguta e più vulnerabile allo stesso tempo, anche più diva; pur non abbandonando mai la semplicità implicita che la sua voce evoca, si scopre una forza in più: un "beat" da paura...
Elisabetta Lanzillotti
Lady Gaga
The Fame Monster...
Strano e spaventoso, cupo e ballabile allo stesso tempo, perché la monotonia e le etichette non ci piacciono...
Robbie Williams
Reality Killed The Video Star...
Con l’ondata e il ritorno in voga degli 80’s che ricoprono una buona fetta della produzione discografica degli ultimi quattro anni, anche Robbie Williams vuole metterci del suo e rincara addirittura la dose...
Bianca De Luca
Duran Duran
Rio (Collectors Edition 2009)...
Pubblicato nel 1982, il secondo album dei Duran Duran è la perfetta rappresentazione di un’epoca. Nove brani raffinatamente in bilico tra rock e synth, tutti splendidamente pop, confezionati in una ambiziosa cover rosa...
Marco Di Milia