Sorry
Anywhere But Here...
Anywhere But Here dei Sorry è la sorpresa che sotto sotto un po’ ti aspetti ma che, musicalmente parlando, riesce a meravigliare ugualmente poiché rappresenta un lavoro migliore e più ambizioso di un album di debutto comunque positivo....
Angelo Bianco
The Garbage & The Flowers
Cinnamon Sea...
Mini album molto piacevole e con molti riferimenti alla musica psichedelica di fine anni Sessanta per il ritorno sulla scena “indie” dei The Garbage & The Flowers....
Giancarlo De Chirico
Lazy Queen
A Human Reaction...
Formati a New York da Henrik García Søberg, ma ora di stanza a Oslo, i Lazy Queen hanno alle spalle due EP usciti tra il 2015 (la cassetta “Drift”) e il 2021 (“Get Home Or Die Trying”, solo in vinile). Il revival degli anni Novanta non...
Andrea Salacone
Lana Del Rey
Blue Banisters...
Blue Banisters è l’ultima opera musicale firmata dalla cantautrice nativa di New York, che va a incolonnarsi al precedente Chemtrails over the Country Club pubblicato appena sette mesi fa, a sua volta accompagnato da omonimo libro di po...
Sophia
Holding On/ Letting Go...
Immagini al rallentatore di un'essenza sonora leggera che plana sull'esistenza tra il desiderio di tenere duro e quello di lasciar andare un idea, un amore, un pensiero, di slegare un laccio inconscio tenuto stretto troppo a lungo. Ques...
Ida Stamile
Skinny Pelembe
Dreaming Is Dead Now...
Questo talentuoso polistrumentista di Johannesburg, cresciuto però a Doncaster ha raccolto un condensato di musica psichedelica, con un substrato dub, con elementi funky, rhythm & blues, folk, ambient e shoegaze. Un disco che non è di ...