Anna Calvi
One Breath...
Da un lato l’aggressività sensuale che diventa quasi spudorata in alcuni brani, dall’altro i sontuosi arrangiamenti orchestrali e i momenti di estrema dolcezza, che regalano sprazzi di luce in uno scenario prevalentemente crepuscolare, ...
Nicolina Di Gesualdo
His Clancyness
Vicious...
Un contenitore musicale eterogeneo capace di mettere in luce un lato espressivo ed artistico di Clancy che finora non era emerso dai dischi dei Settlefish né da quelli degli A Classic Education...
Alessandro Basile
Placebo
Loud Like Love...
Un album che restituisce credibilità al gruppo, ma che forse non è all’altezza dei dischi di qualche anno fa, quando l’Art Rock dei Placebo aveva raggiunto davvero il massimo della sua espressione artistica...
Giancarlo De Chirico
Laura Veirs
Warp And Weft...
Abbandonando in parte la componente “freak” che ne aveva contraddistinto gli esordi, la Veirs ha trovato oggi la quadratura del proprio cerchio musicale in un alternative folk più “adulto”, dai toni e tratti gentili...
Marco Poggio
Neko Case
The Worst Things Get, The Harder I Fight, The Harder I Fight, The More I Love You...
Si può parlare di album della maturità per l’artista che adesso vive a Seattle: un disco molto bello e anche variegato che mette insieme ed alterna con garbo saporiti episodi elettrici a sapienti momenti acustici...
Mark Kozelek
Like Rats...
I brani scelti hanno spesso poco a che vedere con la produzione di Kozelek, che li è andati a pescare nei contesti più disparati, con una particolare predilezione per il punk e l’hardcore...
Eugenio Zazzara