The Roots
Game Theory...
Il primo disco dei Roots dopo il loro passaggio alla Def Jam è un manifesto di hip-hop consapevole ed impegnato nei testi come da tradizione Public Enemy, letteralmente citati, infatti, nella quasi iniziale “False Media”...
Michele Cavagna
Body Count
Murder 4 Hire...
Le parole di Ice-T hanno lo stesso effetto perforante delle pallottole delle pistole in un conflitto a fuoco nel ghetto. Per ascoltarlo quindi, mi raccomando, indossate un giubbotto antiproiettile, vi sentirete più sicuri...
Giancarlo De Chirico
Outkast
Idlewild...
Questa continua ricerca di nuove forme di espressione fa onore al duo di Atlanta (massimo rispetto!) ma finisce anche per snaturare molte delle caratteristiche che ce li avevano fatti amare nei primi tre/quattro dischi...
Ghostface Killah
Fishscale...
Ghostface Killah torna all’attacco e boom!...che disco! Insomma diciamo la verità, nessuno nel Wu-Tang Clan riesce più ad esprimersi ad altissimi livelli tranne lui che anzi si rinnova e migliora continuamente...
Xzibit
Full Circle...
Stupisce davvero che un rapper della fama di Xzibit non riesca a mettere insieme un album decente da quasi sei anni: evidentemente i soldi da soli non bastano e le idee sono confuse...
Diddy (Puff Daddy)
Press Play...
”Press Play” non è il gran disco che qualcuno forse si aspettava ma non è neanche il disastro che si aspettava qualcun’altro: è un discreto disco di hip-hop/r&b con alcuni pezzi dal buon potenziale commerciale...