-
|
HOT GARBAGE – ‘Mistery’
Il quartetto ritorna con ”Precious Dream”, una vasta raccolta di canzoni scritte in in studio alla fine del 2022 con il visionario produttore Graham Walsh (METZ, Preoccupations, Holy Fuck, !!!) interprete di un'esperienza di ascolto catartica e introspettiva nel mondo del post-punk e della psichedelia moderna,. Il secondo album degli Hot Garbage uscirà il 19 gennaio 2024 su Mothland (CA/USA) e Exag’ Records (UE/Regno Unito). “Precious Dream” si lancia ad alta velocità in un mondo oscuro di brucianti riff post-punk, alle prese con temi di terrore, perdita, resilienza dell'essere umano. spirito e gli alti e bassi della solitudine. Fin dall'inizio, architetture sonore eleganti ma brutali forniscono lo scenario per una via di fuga, mentre Alex e Juliana Carlevaris così come gli enigmatici scatti poetici di Dylan Gamble agiscono con segnali surreali. Alla fine del viaggio, ci rimane un vuoto stranamente piacevole, ma anche un bisogno incontrollabile di tornare indietro nella bellissima trappola musicale di 36 minuti regalataci del gruppo.
|
|
-
|
LA CRUS featuring COLAPESCE-DIMARTINO – ‘Come Ogni Volta’
La reunion dei LA CRUS è ripartita dalla nuova versione di “Io Confesso”, in un duetto con Carmen Consoli. Si prosegue su questa strada lastricata di doni, di emozioni ed inedite canzoni, che confluiranno nell’attesissimo nuovo album programmato per la primavera 2024, con il nuovo singolo ’Come Ogni Volta’, forse il pezzo più importante e rappresentativo della band milanese (e uno dei più significativi di quella stagione musicale irripetibile degli anni ‘90) che rinasce come la fenice e risplende di nuova luce anche grazie allo straordinario featuring realizzato da COLAPESCE DIMARTINO e alla produzione di Matteo Cantaluppi, che ha lavorato alla chiusura del nuovo album. “Conosco Colapesce da ancor prima che iniziasse a cantare. Quando neanche diciottenne faceva il Dj nei locali più cool e alternativi di Siracusa, che in quegli anni era il mio rifugio, e mi ha sempre detto che “Dentro Me era” il suo disco preferito dei La Crus. Cesare conosce da tempo Dimartino; c’èstima reciproca e sincera tra tutti, ed è stato molto semplice e naturalepensare a loro per fare qualcosa insieme” (Joe)
|
|
-
|
THE TIBBS - Give Me A Reason
La soul band olandese The Tibbs ritorna con "Give Me a Reason", il secondo singolo estratto dal nuovo album Keep It To Yourself, in uscita il 26 gennaio. Prodotto da Paul Willemsen (Michelle David & The True-Tones) e masterizzato a Nashville dal veterano del soul Bob Olhsson, già responsabile negli anni d’oro di numerose hit della Motown, il nuovo album Keep It to Yourself è il terzo lavoro in studio del gruppo. L’album contiene 12 nuovi brani, che ci riportano agli anni d’oro dell
|
|
-
|
ANY OTHER - If I Don’t Care
Esce oggi mercoledì 10 gennaio ”If I Don’t Care, il nuovo singolo di Any Other, secondo estratto da ”Stillness, Stop: You Have A Right To Remember”, il suo terzo disco in uscita il 26 gennaio per 42 Records. Dopo A”fwul Thread” l’artista, al secolo Adele Altro, ci regala un altro assaggio del nuovo album: una canzone sincera e tagliente, diretta e sporca di rock, in cui racconta come ha dovuto imparare a gestire la rabbia e a lasciar andare le cose, anche fregandosene, proseguendo per la propria strada. Il brano è accompagnato da un video diretto da Giulio Rasi, che è a metà strada tra un sogno e un racconto mitologico. ”Quando le emozioni sorgono possono manifestarsi in diverse forme e colori - imparare a capirle e riconoscerle non è sempre facile racconta Any Other ”ed il il video di ‘If I Don’t Care’ narra la difficoltà di controllare le proprie emozioni, e di come a volte l'unica cosa che possiamo fare è smettere di resistergli e lasciarle fluire attraverso di noi”. Annunciate anche le date del tour organizzato da DNA concerti con cui Any Other presenterà dal vivo il nuovo album. Si comincia con un concerto speciale venerdì 26 gennaio allo Spazio Teatro 89 a Milano per poi proseguire il 17 febbraio allo sPAZIO211 a Torino, il 23 a Musici Per Caso a Piacenza, il 29 al Locomotiv a Bologna, l’1 marzo a Officina degli Esordi a Bari, il 2 all’Angelo Mai a Roma e il 9 al Colorificio Kroen a Verona.
|
|
-
|
COR VELENO FEAT. COLLE DER FOMENTO – “Fuoco Sacro”
Esponenti imprescindibili del movimento rap in Italia e punto di riferimento per un’intera generazione sin dal brano d’esordio “21 Tyson” nel 1998 i COR VELENO, dopo due importanti produzioni come “Lo spirito che suona” (2018) e “Meme K Ultra” in collaborazione con i Tre Allegri Ragazzi Morti (2022) tornano con il nuovo singolo ”Fuoco Sacro”, brano potente realizzato insieme a un altro gruppo seminale come i COLLE DER FOMENTO, in un sodalizio artistico espresso per rendere omaggio alla memoria di PRIMO, scomparso proprio il 1 gennaio 2016. “Fuoco Sacro” è la rappresentazione sonora più autentica dello spirito che guida queste due leggende dell’hip hop italiano, un singolo crudo e incisivo prodotto da Squarta e Gabbo in cui le voci di Primo, Grandi Numeri, Masito e Danno rappresentano gli elementi e i punti cardinali, coordinate vitali che hanno dato vita e direzione alla scena rap italiana. Accompagnati dallo scratch di DJ Baro i quattro rapper sono la bussola che ha guidato la crescita della cultura hip-hop nel nostro paese, tracciando un percorso unico e mantenendo solide radici nel corso degli anni.
|
|
-
|
SLIFT - “Nimh”
Gli SLIFT pubblicano il visual video di Dimitri Thouzery & Guthio del nuovo singolo ’Nimh’, brano estratto dal nuovo album ”ILION” in uscita il 19 Gennaio su Sub Pop Records/Audioglobe. Terzo album in studio del gruppo francese di rock psichedelico, "Nimh" è un viaggio di oltre 9 minuti infuso di prog, pieno di ritmi jazz, abili giochi di chitarra/basso/batteria, il tutto ancorato da un massiccio riff in stile Black Sabbath. Questo brano è il brano più rappresentativo dell'album in uscita, che lancia gli SLIFT ancora più in profondità nel cosmo, fondendo l'intensità furiosa del metal e l'eroismo chitarristico del psych-rock con il senso epico della scala del post-rock. La band ha commentato il brano/video: "'Nimh' è la seconda traccia del disco; segue 'Ilion'. È un pezzo che parla della lenta ma certa discesa degli uomini verso la follia totale. Per illustrarlo, la canzone racconta la storia della deriva nello spazio di una nave, la 'Nimh', e del suo equipaggio, composto da leader di grandi aziende e da chiunque abbia accumulato molto denaro sulla Terra. Partono per quello che pensano sarà un nuovo mondo, ma non arrivano mai a destinazione. Gli dèi del Tempo sono faceti. La canzone è cantata dalle persone rimaste sulla Terra, che profetizzano questo fallimento, abbandonate a vivere su questo pianeta arido che sta entrando negli ultimi millenni della sua esistenza. Per quanto possa sembrare sorprendente, avevamo in mente Nina Simone quando abbiamo scritto buona parte del brano, soprattutto la seconda parte. Per sostenere l'argomento della canzone, abbiamo anche spinto il nostro psych-rock verso band come i Converge".
|
|
|
|