Mancano due giorni e si parte. Tradizione, fuoco e innovazione si incontrano in un evento unico dal 17 al 19 gennaio ad Altavilla Silentina, l'antico rito dell'accensione dei fuochi in onore di Sant’Antonio Abate che in questo 2025 si rinnova con Hocus Focus Fest, una manifestazione che unisce tradizione e contemporaneità. Il Festival, organizzato dalla Proloco di Altavilla Silentina 2023 APS e dall’Associazione “U Fuoc r Sant’Antuono”, si svolgerà dal 17 al 19 gennaio nella suggestiva cornice di Piazza Umberto I.
Un festival tra sacro e spettacolo La rassegna si apre il 17 gennaio con una giornata dedicata al culto di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali e protettore della comunità locale, culminando con la celebrazione della messa tradizionale e l’accensione dei fuochi rituali. Il 19 gennaio, invece, spazio alla riscoperta delle radici storiche e culturali con “Il Cammino di Sant’Antuono”, un percorso di trekking urbano tra i vicoli del centro storico.
Musica e spettacoli intorno al fuoco La serata clou è sabato 18 gennaio, quando Piazza Umberto I si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto. Alle 19, le performance degli artisti di strada accompagneranno l'accensione del grande falò, simbolo di purificazione e rinascita. La musica live sarà affidata a due nomi di spicco della scena indie italiana: Amalfitano, cantautore dallo stile ironico e rock and roll, e Coca Puma, artista romana che mescola elettronica, soul e post-rock, creando atmosfere oniriche e avvolgenti.
Un tema di riflessione: "Vertigine” Il tema scelto per questa edizione, "Vertigine", rappresenta la tensione tra inadeguatezza e desiderio di riscatto di una generazione alla ricerca di equilibrio. Un messaggio forte che si riflette tanto negli spettacoli quanto nella filosofia del Festival.
Articolo del
15/01/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|