Sexto 'Nplugged, il Festival Boutique da sempre all’avanguardia per il suo cartellone raffinato e innovativo, festeggia il suo ventennale con un'edizione indimenticabile che si terrà dal 3 al 6 luglio 2025. Ad animare il cuore di Sesto al Reghena (PN), nella suggestiva cornice di Piazza Castello, all’interno di uno dei borghi più affascinanti e antichi del nostro Paese quattro preziosi appuntamenti.
I BLACK COUNTRY, NEW ROAD, che suoneranno il 4 luglio, sono divenuti leggendari per i loro live e si sono ormai affermati come una delle realtà più affascinanti e imprevedibili della scena musicale contemporanea. Se in studio i loro album esplorano territori che spaziano dal post-rock al folk sperimentale, dal jazz alla musica da camera, dal vivo la band riesce a trasformare tutto questo in qualcosa di ancora più intimo e coinvolgente. La band è in procinto di pubblicare il nuovo album "Forever Howlong", previsto per il 4 aprile su Ninja Tune; è la prima uscita di un album in studio dal 2022 con “Ants From Up There” - al terzo posto nel Regno Unito e che ha regalato alla band il secondo album nella Top 5 del Regno Unito in 12 mesi insieme al loro debutto nella rosa dei candidati al Mercury Prize “For the first time”. Il disco era stato poi seguito da “Live at Bush Hall” del 2023, un album che The Guardian ha definito una “rinascita magica” in una trionfante recensione a cinque stelle. Il nuovo album, anticipato dal primo singolo e brano di apertura “Besties”, è stato prodotto da James Ford (Fontaines D.C., Arctic Monkeys, Depeche Mode, Blur) ed è un lavoro audace e ambizioso che vede la band reinventarsi in una nuova forma in cui i compiti vocali, e la maggior parte della scrittura delle canzoni, sono divisi tra Tyler Hyde, Georgia Ellery e May Kershaw.
Acclamata a livello internazionale per la sua intensità visionaria e la sua voce magnetica, ANNA VON HAUSSWOLFF porterà il 5 luglio a Sesto al Reghena uno degli spettacoli live più affascinanti e potenti della scena musicale internazionale. Tra organo a canne, atmosfere gotiche e suggestioni dark ambient, ogni suo concerto si trasforma in un rituale sonoro capace di travolgere e ipnotizzare il pubblico. Le sue performance live sono vere e proprie esperienze immersive, in cui la solennità degli arrangiamenti si fonde con una presenza scenica carismatica e spirituale.
Nel corso della sua carriera è stata capace di ridefinire i confini del suono, conquistando pubblico e critica a livello globale. Con il successo di "Ceremony" (2012), e i successivi album visionari "Dead Magic" (2018) e "All Thoughts Fly" (2020), ha dimostrano la sua capacità di spingersi oltre i limiti della musica. Nel 2024, ha stupito ancora con “Atlas Song”, una straordinaria collaborazione con i coreografi Imre e Marne van Opstal, che ha dato vita a una performance immersiva tra danza e musica dal vivo. Von Hausswolff ha inoltre collaborato con giganti della musica come Wolves in the Throne Room, Swans, Sunn O))) e Yann Tiersen, oltre a distinguersi nel mondo del cinema e del teatro: candidata al Premio Guldbagge per la miglior colonna sonora, ha composto per Cannes e per il Royal Dramatic Theatre e ha persino firmato la musica per il prestigioso Banchetto dei Nobel nel 2018. Per il 2025 è atteso il suo nuovo album di inediti.
Nelle scorse settimane il Festival aveva svelato i primi due headliner: il compito di dare il via all'edizione 2025 infatti spetterà ai MOLCHAT DOMA - 3 luglio - , band bielorussa nata nel 2017 a Minsk che, a quattro anni dall’inizio della loro ascesa con il viralissimo "Судно (Борис Рыжий)", arriva in Italia con il suo recente quarto album in studio, "Belaya Polosa". Dal vivo sono pura energia darkwave: synth taglienti, basso pulsante e atmosfere cupe che avvolgono il pubblico in un viaggio ipnotico tra post-punk e new wave. Insieme ai bielorussi il Sexto 'Nplugged aveva annunciato anche i BAUSTELLE - 6 luglio - che stanno per pubblicare il nuovo album di inediti "El Galactico", previsto per il 4 aprile. Dagli esordi negli anni ’90 fino al successo con dischi cult come La Malavita, Amen (Targa Tenco 2008) e Fantasma, i Baustelle hanno saputo reinventare il cantautorato italiano mescolando sonorità vintage, elettronica e atmosfere cinematografiche, diventando una delle realtà più iconiche e amate del panorama musicale italiano.
Sexto 'Nplugged 2025
3 luglio - MOLCHAT DOMA 4 luglio - BLACK COUNTRY, NEW ROAD 5 luglio - ANNA VON HAUSSWOLFF 6 luglio - BAUSTELLE
Articolo del
05/03/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|