BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
The Divine Comedy
La magia di un disco che inizia in un pomeriggio di una domenica sotto la pioggia
di
Tommaso Liorni
|
La prima uscita in studio completa dopo Office Politics del 2019 della band guidata da Neil Hannon, The Divine Comedy, è stata registrata agli Abbey Road Studios ed è in uscita il 19 settembre 2025 anticipata dal singolo “Achilles”.
“Rainy Sunday Afternoon” è un compendio musicale puntellato da testi pieni di ricordi, relazioni, sconvolgimenti politici e sociali. Quella di mercoledì 25 febbraio ai Magazzini Generali di Milano sarà una data da segnare con il circoletto rosso per chi ancora crede che genio, imprevedibilità e creatività possano convergere in modo innovativo in un persona sola
Dopo aver diretto la meravigliosa colonna sonora del film del 2023 di Chalamet nei panni di Wonka, e sei anni dopo il suo precedente lavoro in studio, troviamo Hannon in forma contemplativa, che sceglie di abbandonarsi al lato più emotivo e atmosferico della sua scrittura.
Particolarmente abile nel sequencer di dischi, Mr Divine Comedy ha tracciato un percorso avvincente attraverso queste undici canzoni del nuovo attesissimo album anticipato dal singolo "Achilles". Ispirato alla poesia del 1915 di Patrick Shaw-Stewart "Achilles In The Trench" il brano si sintonizza sull'apprensione di un soldato che si prepara all'azione e la incanala attraverso una rappresentazione musicale della necessaria dimostrazione di spavalderia e fa subito presagire che gli arrangiamenti saranno ricchi, travolgenti e toccanti.
Neil Hannon ci tiene a raccontare: "La mia produzione musicale è, nel bene e nel male, una rappresentazione della mia personalità. Buona parte di quella personalità si crogiola nella chiassosità; celebra la spensieratezza. E ne ho fatto ampio uso per le canzoni di Wonka". Prosegue: "Ho, però, come tutti, un lato più oscuro e malinconico. E per un motivo o per l'altro è stato molto evidente ultimamente. Avevo bisogno di usare questo album come sfogo per quei sentimenti. Per elaborare alcune cose. Mortalità; ricordi; relazioni; sconvolgimenti politici e sociali. Tutti dovrebbero poter realizzare un album pop orchestrale ogni tanto. Dovrebbe essere disponibile sul Servizio Sanitario Nazionale"
Articolo del
17/09/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/jJ6N59FZ-6g?si=_1hRS-C8zN4_j_Y9
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|