Belle & Sebastian
Girls In Peacetime Want To Dance...
L’apertura, forse, di un nuovo capitolo della carriera di Stuart Murdoch e soci che non tutti saranno desiderosi di leggere...
Andrea Salacone
Shintaro Sakamoto
Let's Dance Raw...
I canoni sono stravolti. Jazz-funk anni settanta, songwriting sopraffino e duetti al fulmicotone con voci robotiche animate dal vocoder che squarciano come coltelli la coltre di nubi nucleari sullo sfondo....
Valerio Di Marco
Smashing Pumpkins
Monuments To An Elegy...
Prima parte del nuovo progetto di Billy Corgan che mira a riprendere le vecchie linee musicali della band ma che ormai ha solo il nome come ricordo dei trascorsi successi planetari....
Anna Maria Parente
Ty Segall
Manipulator...
La sua bravura sta tutta nel riprendere gli schemi e le sonorità dei grandi del passato. Il suo coraggio nell’andare oltre, nello sforare canoni prestabiliti che ne fanno un artista decisamente originale....
Leonardo Micheli
Death From Above 1979
The Physical World...
Un gran bel sentire, a volume alto, poco importa del rischio che corrono le vostre casse acustiche...
Giancarlo De Chirico
Peter Piek
Cut Out the Dying Stuff...
Pur con alcune scelte melodiche troppo lineari e arrangiamenti canonici che sembrano a volte un po’ uguali a se stessi, c’è in fondo la semplicità del pop minimale dall’animo indie per un “circolare” approccio tutto easy listening....
Ida Stamile