BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli,
recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
-
|
J MASCIS - Wide Awake
Più di 25 anni fa, J Mascis, è stato il fondatore dei Dinosaur Jr, una delle più rappresentative formazioni della scena indie rock americana degli anni ottanta assieme a band come Husker Du, Minutemen, Sonic Youth e Pixies. Il singolo “Wide Awake” sarà in “Tied To A Star” che è il secondo album di J Mascis in arrivo dopo l’acclamatissimo “Several Shades of Why” di qualche anno fa e uscirà su Sub Pop/Audioglobe il 29 Agosto 2014. L’album è stato registrato e prodotto da Mascis e mixato da John Agnello al Bisquiteen di Amherst (Massachusetts) e a questo lavoro hanno partecipato diversi musicisti quali Ken Maiuri (Young@Heart Chorus), Pall Jenkins (Black Heart Procession), Mark Mulcahy (Miracle Legion) e Chan Marshall alias Cat Power.
|
|
-
|
IMOGEN HEAP – Run-Time
Ritorna una delle voci più particolari ed uniche del panorama europeo, vincitrice di un Grammy Award ed un Ivor Novello Award, Imogen Heap presenta “Sparks” il suo quarto album, in uscita in Italia il 7 Ottobre 2014 per Megaphonic Records (etichetta di Imogen Heap stessa). Per realizzare e produrre il nuovo album Imogen Heap si è imbarcata in un viaggio per tutto il mondo, partito a Marzo 2011. Imogen dice: «negli ultimi 2 anni e mezzo mi sono tuffata nel più immenso, intenso e creativo viaggio che avevo mai intrapreso. Un viaggio che mi ha portata a girare tutto il pianeta e collaborare con tanti progetti e persone nel modo più spontaneo possibile. L’album è in qualche modo cresciuto grazie alle tracce lasciate dai miei ammiratori e fans fino alla realizzazione della copertina. Sono state tantissime le persone che hanno fatto parte del mio viaggio». Inoltre l’artista inglese ha in programma delle esclusive performance live alla Roundhouse di Londra come curatrice del Bloomberg “Reverb Festival 2014” in programma dal 21 al 4 agosto. Nel frattempo Imogen Heap è stata scelta come curatrice dell’edizione 2014 del Reverb Festival che si terrà ad agosto alla storica Roundhouse di Londra.
|
|
-
|
TRICKY – Nicotine Love
L’8 Settembre 2014 uscirà il nuovo album di TRICKY “Adrian Thaws” sulla sua etichetta False Idols in collaborazione con !K7 e distribuito da Audioglobe in Italia. I generi tra i quali spazia questo album vanno dall’hip hop alla house music, dal jazz al blues, dal rock al reggae ma ciò che realmente contraddistingue le sonorità di questo album è la preminenza della voce di Tricky su quelle delle altre vocalist da cui è sempre accompagnato. All’album “Adrian Thaws” hanno collaborato Francesca Belmonte, cantante italo irlandese già voce del precedente album, Nneka, artista Nigeriana nata in Germania con cui aveva già collaborato in passato, la cantante inglese Tirzah e il musicista britannico Blue Daisy e per finire con la cantautrice danese Oh Land. Ci sono anche alcune new entry interessanti: Bella Gotti (conosciuta in passato come Nolay), cantante hip hop britannica che ha prestato la sua belligerante presenza in ben due brani dell’album e Mykki Blanco, rapper transgender che accompagna alla voce Francesca Belmonte nella canzone “Lonnie Listen”.
|
|
-
|
BEN MILLER BAND - Hurry Up And Wait
“Any Way, Shape Or Form” - il nuovo album della Ben Miller Band - descrive appieno la filosofia “fai da te” propria della formazione statunitense. Il titolo, infatti, fa riferimento alla loro predisposizione all'utilizzo di qualsiasi mezzo necessario per comunicare una canzone. Il loro approccio è sicuramente originale e senza troppe pretese, e si avvale di strumenti “inventati” e costruiti dai membri stessi della band, impiegati sia in studio che durante le esibizioni live. La Ben Miller Band unisce il rock'n'roll all'energia frenetica del bluegrass, l'anima del blues del Delta allo spirito stregato della musica degli Appalachi, creando un'originale ricetta che hanno soprannominato “Ozark Stomp”. Il primo singolo estratto - "Hurry Up And Wait" - contiene tutti questi elementi e influenze. Si tratta di un pezzo dal ritmo incalzante e coinvolgente che verrà sicuramente apprezzato dai fan di Scott H.Biram.
|
|
-
|
THE ONCE - We Are All Running
Il folk trio The Once, provenienti dalle coste del Canada, hanno già collezionato ben tre Canadian Folk Music Awards, nominati Artist Of The Year dal Newfoundland & Labrador Art Council ed aggiudicati una nomination ai prestigiosi Juno Awards nella categoria best Roots/Traditional album. Armonie ricercate, arrangiamenti essenziali e vivaci, accompagnati dalla voce incandescente di Geraldine Hollett che si caratterizza per un timbro accattivante e compassionevole e ben si sposa alle chitarre, mandolini, banjos e bouzouki del ricco tappeto musicale del trio. Uscirà il 23 settembre 2014 ”Departures”, il terzo disco dei The Once, trio composto da Geraldine Hollett, Andrew Dale e Phil Churchill. Il nuovo lavoro di studio arriva a pochi giorni dall’inizio di un tour mondiale che li vedrà a supporto del pluripremiato Passenger, e che li porterà quindi anche in Italia per un’unica data il 24 ottobre a Milano, Magazzini Generali.
|
|
-
|
MENSWEAR – Crash 14
Era dal 1996 che i Menswear non uscivano con un nuovo singolo e proprio da una registrazione demo rilasciata come b-side di “We Love You” di quell’anno nasce ”Crash 14”, canzone molto amata dal cantante Johnny Dean e ora riproposta con una nuova line up della band. Questo è il suo saluto di addio alla band del 1996 e forse sarà il primo passo per una nuova avventura musicale. Recentemente i Menswear hanno fatto concerti da tutto esaurito per serate di beneficienza e pochi giorni fa sono apparsi allo Sport Beat festival a Gloucester in cartellone con Razorlight e The Ordinary Boys.
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|