| BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live | 
                            
                                
                            
                            
    
    |  | 
                            
                                | 
                                        
                                            | 
                                                    
                                                        |  |  
                                                        | 
                                                                
                                                                    | 
                                                                             John Carpenter
                                                                            Lost Themes III: Alive After Death
                                                                            
                                                                             2021
                                                                             Sacred Bones Records
                                                                            di 
                                                                            Ida Stamile |  
                                                                    | 
                                                                            Accantonata la macchina da presa da circa dieci anni, John Carpenter continua invece a costruire le sue colonne sonore immaginarie. Il regista ha infatti dato alle stampe il terzo capitolo dei Lost Themes. Il progetto era stato avviato nel 2015 e nel 2016 era arrivato Lost Themes II. Ad accompagnarlo in queste lande sonore immaginifiche c'è al piano e ai synth suo figlio Cody e alla chitarra elettrica, Daniel Davis (figlio di Dave Davies dei Kinks). 
 Lost Themes III: Alive After Death affonda le sue radici su una visione sonora minimale e dall'animo vintage. Il disco conserva infatti una nebbia ritmica che rievoca ambientazioni  Settanta/Ottanta, con tappeti sintetici che abbracciano digressioni prog. In questo flusso di coscienza strumentale, l'elettronica si fonde a un rock oscuro, i synth modulari duellano con la robustezza delle chitarre, restituendo attimi sonori dal cuore vespertino.
 
 Il classicismo carpenteriano appare già dall'opener Alive After Death e prosegue con i fantasmi proto-punk di Weeping Ghost e Skeleton. Allucinazioni sinistre campeggiano in Dripping Blood e Dead Eyes, mentre Vampire's Touch appare desolata e nebulosa. L'elettronica più aliena fa capolino in  Cemetery e un incedere sontuoso e oscuro tratteggia il ritmo della conclusiva Carpathian Darkness.
 
 Carpenter riesce ancora una volta a edificare intensi universi paralleli, colonne sonore astratte, incubi notturni, sogni minimali ad occhi aperti per visioni sonore ancora tutte da esplorare.
 Articolo del 
                                                                25/02/2021 - 
                                                                ©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
 |  
                                                                    | 
                                                                            
                                                                                | 
                                                                                        
                                                                                        //www.youtube.com/embed/A8NHR31TA9E
 | 
                                                                                        
                                                                                     
                                                                                        
                                                                                     
                                                                                        
                                                                                     
                                                                                        
                                                                                     |  |  
                                                                    |  |  |  |  | 
                            
                                | ©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati |