BENVENUTO SU EXTRA! MUSIC MAGAZINE - La prima rivista musicale on line, articoli, recensioni, programmazione, musicale, eventi, rock, jazz, musica live
|
|
|
Squid
Cowards
2025
Warp Records
di
Fabrizio Biffi
|
Gruppo promettente e super talentuoso, gli Squid hanno fatto molta strada e hanno dimostrato grande versalità da quando sono esplosi sulla scena inglese nel 2017 dopo le prime apparizioni a Brighton. L’interesse e la curiosità sono piucchè giustificati per la loro terza uscita, “Cowards”, prodotto da Marta Salogni e Grace Banks con contributi di Rosa Brook di Pozi, Clarissa Connelly, Zands Duggan, Tony Njoku e il Ruisi Quartet. “Cowards” mostra la band nel suo universo sonoro dove ai consueti colori distorti e riflessivi si aggiungono mondi tutti da esplorare.
Il nuovo album degli Squid dimostra che la loro evoluzione creativa è ben lungi dall’essere terminata, e l’attuale stato di grazia li ha portati a creare pregevoli cortometraggi musicali sorretti da storie complesse ed affascinanti. Un’opportunità per tutti coloro che non si sono rassegnati a guardarsi all’indietro per gustare rock contemporaneo di ottima fattura
Gli Squid, che hanno iniziato a muovere i loro primi passi nel solco di un post-punk apparente, in realtà si sono immediatamente sbarazzati di qualsiasi etichetta incantando l’ascoltatore con trame che esploravano nuovi territori attraverso la combinazione di un modo di suonare la chitarra teso e ritmico su composizioni imprevedibili e molto magnetiche.
Ora, dopo tre album, il sound della band è diventato se possibile ancor più completo ed espansivo unendo una mischela di rock, jazz e punk difficile da raccontare e più semplice da ascoltare senza filtri.
"Crispy Skin", singolo che ha anticipato l’uscita del disco, dà il via alle danze con un intro del synth che si dissolve rapidamente in bassi pulsanti, tamburi martellanti e melodie distopiche. Man mano che l'LP si svela le atmosfere si fanno sempre più distorte. " I due pezzi “Field Works” sono uno spartiacque concettuale. ancora più sommessi. “Blood on the Boulders” difficilmente potrebbe essere più inquietante, con le sue rullate di pianoforte e il suo ritmo lento. "Cro-Magnon Man" è un mezzo capolavoro pieno di hook e infarcito di idee ampollose. Tutte le canzoni di Cowards si insinuano piuttosto che colpire l’ascoltatore, svelandosi con rivelazioni sonore sognanti e apparentemente sconnesse.
Il terzo capitolo della saga degli Squid è sicuramente il lavoro più completo pubblicato fino ad oggi, un distillato della loro esistenza condensato in 45 minuti di musica. La band di Brighton si manifesta in modo autentico ed empatico sfociando in alcuni frangenti in un art rock di grande qualità
Articolo del
07/02/2025 -
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|
//www.youtube.com/embed/Quhq_B1u5m8?si=L8BjsjwWsFLTrsST
|
|
|
|
|
|
|
©2002 - 2025 Extra! Music Magazine - Tutti i diritti riservati
|