Dal 12 luglio al 24 agosto, il Borgo di Farfa sarà ancora una volta lo scenario incantevole di oltre 30 concerti, con più di 80 artisti da tutto il mondo, tra anteprime assolute, progetti in esclusiva e appuntamenti ormai storici. Il Fara Music Festival si conferma tra le più attive rassegne musicali italiane, capace ogni anno di rinnovarsi e sorprendere. Un festival che non si limita al solo jazz, ma che apre a nuove traiettorie musicali e culturali.
L’anteprima Electronic Nights inaugura la XIX edizione con un weekend dedicato all’elettronica live e ai DJ set nel suggestivo borgo di Roccantica, ha confermato la vocazione del festival alla sperimentazione e all’incontro tra linguaggi. Il folk italiano torna protagonista con figure storiche come Eugenio Bennato, portando sul palco la tradizione rinnovata della musica d’autore popolare.
Grande attesa per alcune anteprime assolute, come quella del quartetto R-Home, con Marina Rei alla batteria, un progetto crossover che rompe gli schemi tra jazz, funk e groove urbano. L’omaggio jazz di Greta Panettieri a Mina, una delle voci più raffinate e versatili del jazz italiano in un live che attraversa confini stilistici e temporali, con un tributo elegante e appassionato alla musica di Mina.
Il cartellone vedrà alternarsi nomi di spicco del jazz nazionale e internazionale, tra cui Aires Tango di Javier Girotto, Rosario Giuliani ospite dei Blewitt, e il talento di Benito Gonzalez, pianista venezuelano due volte nominato ai Grammy.
Come da tradizione, ampio spazio alla Nuova Generazione Jazz, con alcuni tra i giovani più interessanti della scena europea molti dei quali suoneranno presso il Fara Music Garden: Jemma (Premio Lazio Sound), Extrasauce, Santiago Fernandez, Giuseppe Santelli, Blu/Bry (Jazz Juniors Festival di Cracovia), Cesare Panizzi (Premio Massimo Urbani), e molti altri.
Le voci femminili saranno protagoniste di questa edizione con progetti firmati da Sara Rotunno, Martina Castaldo, Valentina Nicolotti (Premio SIAE “Per Chi Crea”), ed Erika Petti con il suo trio eclettico e dal respiro internazionale.
Il Fara Music Festival non è solo musica: è un’esperienza, un luogo dove cultura, natura e passione si fondono. I due palchi immersi nel verde dell’Abbazia di Farfa offriranno un viaggio sonoro ogni sera, tra atmosfere intime e live coinvolgenti.
Il Fara Music Festival è realizzato con il contributo della Regione Lazio, del Ministero della Cultura e della Fondazione Varrone. Il Festival è prodotto dall’Associazione Fara Music APS, con la direzione artistica di Enrico Moccia.
PREMIO FARA MUSIC
- L’Associazione Fara Music, in collaborazione con EMME PRODUZIONI MUSICALI e TUBE RECORDING STUDIO, indice la XVI edizione del concorso per band musicali denominato “Premio Internazionale Fara Music Jazz Live”, che si terrà dal 24 Luglio al 03 Agosto 2025. Il Concorso è aperto a gruppi provenienti da tutto il Mondo. La manifestazione è aperta a gruppi che presentino un progetto lontano dai canoni della popular music e tendenzialmente jazzistico (classic jazz, contemporary jazz, acid jazz, jazz fusion, jazz/blues…). Il concorso, dedicato a giovani talenti e gruppi emergenti, privilegerà formazioni musicali con composizioni originali e inedite.
I PREMI
2A. In palio per la BAND VINCITRICE assoluta la produzione e pubblicazione di un progetto discografico da realizzarsi presso il TUBE RECORDING STUDIO con produzione esecutiva della EMME PRODUZIONI MUSICALI. L’album, edito dalla EMME RECORD LABEL avrà una distribuzione internazionale (Believe). In aggiunta alla produzione discografica, il Vincitore assoluto otterrà un contratto di management con la Emme Produzioni Musicali.
I Concerti in Programma
- 12 Luglio | Fara Music Garden: Federico Rondolini Quartet
- 13 Luglio | Fara Music Garden: Sara Rotunno Duo
- 13 Luglio | Jazz alle luce dell’Alba: Martina Castaldo Duo
- 18 Luglio | Fara Music Garden: Giuseppe Santelli Trio
- 19 Luglio | Fara Music Garden: Santiago Fernandez Quintet
- 20 Luglio | Fara Music Garden: Gabriele De Leporini Trio
- 24 Luglio | Fara Music Garden: TBA
- 25 Luglio | Fara Music Garden: Not To Mention Trio “Jazz Live”
- 26 Luglio | Fara Music Garden: Benito Gonzales Trio
- 27 Luglio | Fara Music Garden: Blewitt feat. Rosario Giuliani
31 Luglio | Parco Cremonesi: “R-Home” Marina Rei•Pierpaolo Ranieri•Marcello Allulli•Daniele Fiaschi
- 1 Agosto | Parco Cremonesi: Javier Girotto Aires Tango
- 2 Agosto| Parco Cremonesi: Greta Panettieri “Non Gioco Più”
- 3 Agosto |Parco Cremonesi: Eugenio Bennato
- 8 Agosto |Fara Music Garden: Martina Castaldo Quartet
- 9 Agosto |Fara Music Garden: Valentina Nicolotti
- 10 Agosto | Fara Music Garden: Gianluca Caporale Quartet feat. Fabio Zeppetella
- 13 Agosto |Fara Music Garden: Blu/Bry
- 14 Agosto | Fara Music Garden: Gabriella DI Capua “Jazz Live”
- 15 Agosto | Fara Music Garden: Thaurn
- 16 Agosto | Fara Music Garden: Extrasauce
- 17 Agosto | Fara Music Garden: Erika Petti Quartet
- 22 Agosto | Fara Music Garden: Jemma
- 23 Agosto | Fara Music Garden: Cesare Panizzi Trio
- 24 Agosto | Fara Music Garden: Ok Bellezza
Inizio Concerti, ore 21.30 | Apertura Porte, ore 19.30
Fara Music Festival, Via di Porta Montopoli, 5, Abbazia di Farfa (Ri)
INFO e MODALITA’ D’ACQUISTO:
- Sarà possibile acquistare l’Abbonamento attraverso il portale Vivaticket
- Si potranno acquistare gli Abbonamenti anche, in biglietteria, nell’Area Concerti.
- L’Abbonamento può essere acquistato anche attraverso bonifico bancario. Riceverete il tagliando direttamente via mail. Anche in caso di bonifico, sarà necessario comunicare via whatsapp o email i nominativi.
Per Info, Prenotazione e Promozioni:
Whatsapp: 327 2514740
Mail: info@faramusic.it
Sarà possibile acquistare il biglietto di alcuni eventi in prevendita attraverso il portale Vivaticket
Si potranno acquistare i biglietti anche la sera dei concerti, in biglietteria, nell’Area Concerti.
COSTI DEI SINGOLI EVENTI:
- Concerti del 31 Luglio, 1, 3 Agosto: Posto Unico: 15,00€ | Ridotto (Under 26 e Over 65): 13,00€
- Tutti gli altri concerti in programma: Posto Unico: 5,00€
ABBONAMENTI:
- Fara Summer Pass | Tutti i Concerti in Programma al Parco Cremonesi: 40€
Abbonamento nominativo non cedibile.
Nei settori con posti SEDUTI NON NUMERATI i genitori possono tenere in braccio i bambini che non abbiano ancora compiuto 8 anni, i quali, non occupando alcun posto a sedere, non pagano il prezzo del biglietto.
I titoli che danno diritto alla riduzione vanno esibiti in caso di verifica da parte del personale predisposto al controllo.