Raccomandata Con Ricevuta Di Ritorno In Fuga Sei tracce caratterizzate dal tipico sound della band che mescola sapientemente prog, hard rock, gothic e world.... Marco Sonaglia
Elie Zoé Shifting Forms
Andrea Laszlo De Simone Una Lunghissima Ombra
Niia V
Rhapsodija Trio Di Visioni Musicali
God Is An Astronaut Live @ Largo Venue, Roma - 16/10/2025 Il post rock è un pò il riflesso di un universo di suoni infiniti in grado di condurre verso dimensioni altre. I God Is An Astronaut sono, da più di venti anni, lo specchio più lucente di questo modo di intendere il genere. Un sound il ... Ida Stamile
Massimo Priviero
Niccolò Fabi
OneRepublic
Il Teatro degli Orrori
Oodal Vivere le vite degli altri Un mix potente di elettronica e dream pop per il secondo album degli Oodal, gruppo italiano il cui nome è ispirato a una parola tamil che descrive l’intreccio di tensioni e armonie fra due amanti passaggio necessario per portare all’equ... Sergio Bedessi
Pain Magazine Violent God
Stefano Rielli So Far
IHLO Legacy
Evocante A quiet day
Michelangelo Iossa I giorni di Lennon. Da musicista a leggenda In concomitanza con l’85° anniversario della nascita di John Lennon, il libro racconta gli ultimi anni dell’ex Beatle a New York, tra vita privata, ritorno alla musica con Double Fantasy e la tragedia del Dakota Building. Un ritratto in... Redazione XTM
David Bowie E l'artista parlò alla rockstar
Émilie Rauscher Se Goldrake fosse esistito: il saggio sociale, geopolitico e psicologico sul robot più amato al mondo
Luca Garrò Jimi Hendrix, la luce che brilla il doppio dura la metà
(LA)HORDE Live @ Teatro Argentina, Roma, 01-03/10/2025 Assistere a Chronicles del collettivo (LA)HORDE è come essere travolti da una tempesta. Non si tratta di una semplice performance di danza, ma di un'esperienza totale, quasi wagneriana, dove la materia si fonde con il suono, il corpo di... Francesca Catricalà
Romaeuropa Festival 2025
Katsushika Hokusai
Hotel Pro Forma/Blixa Bargeld/ IKI
Kaouther Ben Hania La voce di Hind Rajab Non sono bastati 24 minuti di applausi al festival di Venezia 2025 per decretare il Leone d’Oro al film della regista tunisina Kaouther Ben Hania... Davide Marchioni
Dexter: Resurrection Marcos Siega e Monica Raymund
Francesco De Gregori. Nevergreen 𝐂𝐮𝐫𝐭𝐢𝐬 𝐇𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐠
Stans Steven Leckart
RosGos “Nel nuovo disco ho cercato il suono del silenzio” Un disco ridotto all’osso, dove il silenzio pesa quanto i suoni. Con In This Noise, appena uscito per Beautiful Losers, RosGos abbandona le stratificazioni del passato per abbracciare un avant-folk spoglio, doloroso e desertico. Un albu... Valentina Carminati
Patrizia Scascitelli
Sprints
Chantal Acda
H/EARTHbeat Festival Battiti del cuore e della terra Firenze, per un mese, sarà il centro di un festival dedicato alle musiche del mondo. Dal 23 ottobre al 30 novembre 2025 in programma quattordici concerti e poi laboratori, presentazione di libri, proiezione di film con grandi artisti it... Sergio Bedessi
MArteLive
Barezzi Festival
Nessun Dorma
ROME SUMMER FEST 2025
Programma 2025 (in continuo aggiornamento)...
Visualizza l'editoriale completo
Con l'imminente tour negli Stati Uniti che prenderà il via questa settimana, i DREAM THEATER, titani del progressive metal e vincitori di un GRAMMY®, pubblicano il video del brano ’Bend The Clock’. Il brano è tratto dal sedicesimo album in studio della band, "Parasomnia", che ha sbancato le classifiche e dimostra che l'iconica formazione composta da James LaBrie [voce], John Petrucci [chitarra], John Myung [basso], Jordan Rudess [tastiere] e Mi...
Boo Boos E (Eels) e Kate Mattison (79.5): quando due mondi si incontrano. Il progetto nasce da una collaborazione a distanza tra Los Angeles e New York e si concretizza nell’album d’esordio “Young Love”, uscito il 19 settembre per PIAS. Il disco fonde atmosfere seventies, songwriting raffinato e una chimica i... Redazione XTM
Tom Waits & Anton Corbijn
Nine Inch Nails
Tomás Portella
Rush
The Gits
The Divine Comedy
Archive
Visualizza elenco completo
Quello che era iniziato come un semplice scambio di ammirazione si è presto trasformato in una vera e propria collaborazione. Gli Avett e Patton, fan reciproci di lunga data, si sono ritrovati a scambiarsi canzoni e idee da una costa all'altra, con ogni bozza che si evolveva man mano che passava tra le mani del trio. “Questo è ciò che è l'arte - riflette Scott. Questo è ciò che dovrebbe essere la creatività: fatta in segreto e senza ambizioni”. Per gli Avett lavorare ...
Harakiri For The Sky Ritorno multi-data! Dopo anni di assenza dai nostri spalti e rinvigoriti dell’ultima release «Scorched Earth» (gennaio 2025, AOP Records), gli Harakiri For The Sky ci raggiungeranno per tre date micidiali, il prossimo febbraio. Preparatevi a venir catapult... Riccardo Rossi
Heartworms
I Cani
Teho Teardo
Fun Lovin' Criminals
𝐂𝐮𝐫𝐭𝐢𝐬 𝐇𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐠
The Selecter